• DOVE
  • ISCRIZIONE
  • PROGRAMMA
  • REGOLE
  • SHOP
  • RICAMBI
  • INFO
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO

Il Raduno Nazionale Italiano Citroën 2CV e Derivate è un evento biennale dedicato agli appassionati della famosa bicilindrica della casa del Double Chevron e delle sue Derivate. La prima edizione si è svolta nel 2018 a Gonzaga, in provincia di Mantova, grazie all’impegno del pioniere Bruno Baraldi. Questo raduno ha dato il via a una tradizione che unisce gli amanti della 2CV da tutta Italia e non solo.

La seconda edizione ha avuto luogo nel 2022 in Liguria, precisamente a Ranzi di Pietra Ligure, ed è stata organizzata grazie alla collaborazione tra “La Riviera dei Fuori” e il gruppo “Zoccoli Duri”.

Nel 2023, il raduno si è spostato a Sant’Omobono Terme, in provincia di Bergamo, con l’organizzazione a cura delle “Tole Orobiche”, del gruppo “Sempre Carichi” di Como e del Club Bicilindriche di Lodi.

La quarta edizione, prevista dal 9 al 12 luglio 2026, sarà organizzata dal Club Citroën 2CV e Derivate Italia, fondato nel 1991 dal presidente Franco Grosso e attivo da oltre trent’anni nella scena italiana ed europea, già organizzatore del raduno mondiale degli amici della 2CV nel 2003.

La nuova sfida per il 2026 prevede di portare il raduno a Sala Biellese, a più di 200 km “da casa”, un’impresa che il consiglio direttivo si sente pronto ad affrontare.

L’obiettivo è quello di creare un evento memorabile, che possa eguagliare la bellezza delle edizioni precedenti, unendo ancora una volta gli appassionati in una grande festa di amicizia e passione per la Citroën 2CV.

  • DOVE
  • ISCRIZIONE
  • PROGRAMMA
  • REGOLE
  • SHOP
  • RICAMBI
  • INFO
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO

© Copyright 2025 4° Raduno Nazionale 2CV e Derivate

Con tecnologia WordPress con WooCommerce

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube